Salmo 91 Lode al Signore creatore.
Breve riflessione:
Contemplando le meraviglie create da Dio, ci irrobustiamo e diveniamo buoni e longevi.
Salmo 92 Esaltazione della potenza di Dio creatore.
Breve riflessione:
Il Signore è un re potente, il cui regno di pace, di amore non avrà mai fine. Ogni uomo non adori falsi re, perché solo il Signore è il vero re della pace, dell’amore, della gioia, della giustizia, della verità.
Salmo 93 Dio rende giustizia ai santi.
Breve riflessione:
Gesù renderà giustizia al misero, al povero e salverà la vita dei suoi servi. Egli non ci abbandonerà, ci sostiene, ci concede il dono di saper perdonare e di essere perdonati.
Salmo 94 invito a lodare Dio.
Breve riflessione:
Il Signore si lascia trovare da chi lo cerca con cuore sincero e da buon pastore ci conduce alla vita eterna. Accostiamoci a Lui per ascoltare la sua parola.
Salmo 95 Dio, re giudice dell’universo.
Breve riflessione:
Le nazioni si prostreranno davanti a Lui e lo loderanno. Dio re dell’universo concede agli uomini di annunciare la sua parola con gioia lodandolo sempre.
Salmo 96 La gloria del Signore nel giudizio.
Breve riflessione:
Tutto il creato loda il Signore, che la fede in Lui sia sempre accesa nei cuori. Solo così tutte le azioni saranno compiute nel desiderio di raggiungerlo nel suo regno senza fine.
Salmo 97 Il trionfo del Signore alla sua venuta finale.
Breve riflessione:
Quando Egli verrà ci sarà la vittoria della giustizia sul male.
“Vieni Signore Gesù”.(Gv. Ap 22.20). Tutti gli uomini, allora, elevino lodi e canti a Lui.
Salmo 98 Santo è il Signore Dio nostro.
Breve riflessione:
Lodarlo per la sua santità. Dio è Santo? Sì per la sua pazienza, grandezza, ascolta, risponde, è vicino a chi lo invoca, invita tutti alla santità. “Siate perfetti come è perfetto il padre vostro celeste”.(Mt 5,48).
Salmo 99 La gioia di coloro che entrano nel tempio.
Breve riflessione:
La gioia, la sicurezza di essere nelle mani di Dio, perché buono è il Signore, eterna la sua misericordia. Egli con amore infinito ha redento l’umanità che a sua volta dovrà amarlo e servirlo con fedeltà.
Salmo 100 Programma di un re fedele a Dio.
Breve riflessione:
Coloro che hanno autorità o responsabilità verso i fratelli lottino contro il male, per incoraggiare quanti lottano e soffrono per far trionfare il bene.
Salmo 101 supplica nello sconforto.
Breve riflessione:
I cristiani che sono provati dalle tribolazioni non abbandonano Il Signore, anzi lo lodano per la sua fedeltà e speranza che da nella risurrezione insieme a Lui, dopo questa vita.
Salmo 102 Canto d’amore.
Breve riflessione:
E’ un canto di gratitudine verso il Signore per il suo amore, tenerezza e misericordia. Basterebbe meditare bene questo salmo per crescere nell’umiltà, lodando Dio per le sue creature e le sue opere.
Salmo 103 Inno a Dio creatore.
Breve riflessione:
E’ la nostra preghiera per glorificare Dio che ci ha creati. Nelle mani del Signore, le cose del mondo diventano sorgenti di vita come: l’acqua nel battesimo, il pane, il vino nell’eucarestia e l’olio nel sacro crisma.
Salmo 104 Il patto con i padri.
Breve riflessione:
La nostra preghiera diventa un inno alla Santissima Trinità, glorificando il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo per la loro bontà verso di noi. Bevendo l’acqua scaturita dal costato di Gesù e mangiando il pane eucaristico percorriamo la strada che porta al paradiso.
Salmo 105 Bontà del Signore e infedeltà del popolo.
Breve riflessione:
E’ una preghiera sincera di pentimento a Dio per la sfiducia, l’ingratitudine che gli vengono dimostrate per i doni che ha dato; preoccupandoci delle cose del mondo, invece di cercare il suo regno.
Salmo 106 Ringraziamento:
Breve riflessione:
Gli uomini con i loro peccati si attirano tanti castighi. Allora gridano al Signore ed Egli da padre pietoso, misericordioso viene in loro soccorso.
Salmo 107 Lode a Dio e invocazione di aiuto.
Breve riflessione:
Fiducia nel soccorso, nella salvezza che vengono dal Signore. Con Dio noi faremo grandi cose ed Egli ci condurrà con Lui in Paradiso.
Salmo 108 Contro gli empi.
Breve riflessione:
Siamo invitati a lottare contro il male. “Fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono”.(Lc 6,27-28). Odiare il peccato, amare tutti gli uomini, vivere per la giustizia.
Salmo 109 Il messia re e sacerdote.
Breve riflessione:
Il messia è presentato come re e sacerdote mediatore fra Dio e le sue creature, affinché un giorno con tutti i santi possiamo raggiungerlo nella sua gloria senza fine.
Salmo 110 grandi le opere del Signore.
Breve riflessione:
Meditiamo le opere che il Signore ha fatto nella nostra vita.
Il suo santo timore rinnovi in noi la pietà, la giustizia, nell’attesa della beata speranza della sua gloria.
Salmo 111 Beatitudine dell’uomo giusto.
Breve riflessione:
L’amore verso Dio, verso il prossimo, compiendo tutte le opere di bene solo per la bontà e amore del Signore, ci fa diventare uomini giusti.
Salmo 112 Lodate il Signore.
Breve riflessione:
Tutti i salmi che iniziano con hallel (Alleluia) venivano cantati nelle grandi feste e per Pasqua. Gesù è venuto per portare la misericordia verso i poveri e i disprezzati del mondo.
Salmo 113B lode al vero Dio.
Breve riflessione:
Confidiamo nella provvidenza del Signore che opera tutto ciò che vuole e in Dio nostro aiuto e nostro vero protettore. “Il Padre vostro celeste, sa che ne avete bisogno. Cercate prima il suo regno”.(Mt 6,32-33).
Salmo 114 Rendimento di Grazie.
Breve riflessione:
Il ricordo dei passati pericoli ci turba, gli innumerevoli aiuti ricevuti nella vita ci rinfrancano il cuore e siamo di nuovo pronti a lottare forti della preghiera, rivolta a Dio
Salmo 115 Rendimento di grazie nel tempio.
Breve riflessione:
Ritroviamo il senso della gratitudine a Dio. Vogliamo servire il Signore compiendo la sua volontà, rispondendo alla sua benevolenza con lodi senza fine.
Salmo 116 invito a lodare Dio per il suo amore.
Breve riflessione:
E’ un invito a lodare Dio, “perché forte è il suo amore per noi”, per essere riconosciuti come figli suoi. Il Signore è amore, fedeltà e fa che tutti i popoli abbiano il desiderio di conoscerti, incontrarti e lodarti.
Salmo 117 Canti di gioia e di vittoria.
Breve riflessione:
Non siamo soli, ma accompagnati da Dio che ci protegge dal male. Gesù è la porta stretta, difficile, sicura che illumina il nostro cammino.
Salmo 118 Meditazione della parola di Dio nella legge.
Breve riflessione:
Chi medita e prega troverà consolazione, perché chi ama Dio, non teme le difficoltà che incontrerà ed è saldo nella fede.
Salmo 119 Desiderio della pace minacciata dai malvagi.
Breve riflessione:
L’operatore di pace è chi agisce in modo che ogni uomo possa trovare la vera pace, il dono di una vita serena è riservata a chi persevera nel compiere per amore la volontà divina.
Salmo 120 Il guardiano d’Israele.
Breve riflessione:
Il Signore è il consolatore, il sostegno nella stanchezza, la difesa nei pericoli e sotto la sua guida possiamo giungere felicemente alla meta.