Salmo 31 Ringraziamento per il perdono dei peccati.
Breve riflessione:
Ogni uomo può accostarsi alla grazia, attraverso la confessione dei propri peccati, nella preghiera fiduciosa e costante. Tutte le tribolazioni a causa del peccato saranno per noi grazia di salvezza e di redenzione.
Salmo 32 Inno alla provvidenza di Dio.
Breve riflessione:
Coltiviamo ed alimentiamo in noi la voglia di vivere sempre alla presenza di Dio, il resto lo farà la grazia del Signore che con la sua fedeltà amorosa ci avvolge, ci riscalda e ci protegge.
Salmo 33 Il Signore è la salvezza dei giusti.
Breve riflessione:
Il cristiano è l’uomo dell’ascolto, della testimonianza. Se il cristiano ascolta Dio, Lui lo ascolterà e lo salverà da tutte le sue angosce. Il povero e il servo sofferente gridano al Signore che li ha ascoltati e liberati. Beato l’uomo che si rifugia in Dio, perché nulla gli mancherà.
Salmo 34A Il Signore salva nella persecuzione.
Breve riflessione
Gesù ritornerà come ha promesso, farà giustizia ai miseri della terra e salverà i deboli dagli oppressori. Egli conforta tutti gli uomini perseguitati, affinché nessuno si perda.
Salmo 35 Malizia del peccatore, bontà del Signore.
Breve riflessione:
E’ un salmo sul bene e sul male. Ci presenta l’empio orgoglioso, sicuro di sé, contrapposto a quella del giusto che si rifugia nel Signore. L’umiltà è il primo passo da farsi per incontrare Dio.
Salmo 36 La sorte dei malvagi e dei giusti.
Breve riflessione:
Il Signore è per noi rifugio, forza, perché è una certezza e chi lo cerca non manca di nulla. Gesù è salvezza per i giusti che sperano in Lui.
Salmo 37 Preghiera dell’angoscia di un peccatore.
Breve riflessione:
Il Signore è aiuto, salvezza, sorgente di speranza, di conforto, per chiunque provi dolore di aver peccato contro
di Lui. Confida nel perdono di Dio che cancella i peccati e riversa la sua misericordia ai peccatori.
Salmo 38 Supplica di un uomo annientato dalla sofferenza.
Breve riflessione:
La venuta del Signore ci possa trovare svegli e pronti. “Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione”.(Mt 26,41). L’obbedienza al volere di Dio, la vita vissuta in sua presenza, accettando con amore e fede le sofferenze, le difficoltà, ci guidano verso la santità.
Salmo 39 Ringraziamento ed invocazione di aiuto.
Breve riflessione:
Ogni cristiano è chiamato ad avere il coraggio della propria fede, ad essere pronto a fare la volontà del Signore, a confidare sempre e solo in Lui.
Salmo 40 Preghiera del malato abbandonato.
Breve riflessione:
Nella solitudine, nelle sofferenze, nelle malattie, nei tradimenti, nelle persecuzioni non ci prenda lo sconforto, ma la consapevolezza che Dio è al nostro fianco, soffre con noi e ci guarisce dalle nostre situazioni negative.
Salmo 41 Desiderio del Signore e del suo tempio.
Breve riflessione:
Il tempio è il corpo stesso di Gesù che concede al suo popolo di amare tutto ciò che Lui comanda, affinché nelle varie vicende della vita, i nostri cuori siano fissi dove sono le vere gioie.
Salmo 42 Desiderio del tempio di Dio.
Breve riflessione:
Nell’eucarestia troviamo quella verità e quella luce che alimentano la speranza. “Perchè ti rattristi anima mia? spera in Dio: ancora potrò lodarlo, in Lui è la mia salvezza”.
Salmo 43 Il popolo di Dio nella sventura.
Breve riflessione:
Quando la disperazione porta a dubitare della presenza del Signore, apriamogli il nostro cuore per renderci conto che Lui è sempre con noi, pronto con il suo aiuto.
Salmo 44 Le nozze del re.
Breve riflessione:
Gesù nell’incarnazione celebra le sue nozze con l’umanità, fa che ogni uomo possa vivere nella chiesa nello splendore della sua grazia arricchita con i Sacramenti.
Salmo 45 Dio rifugio e forza del suo popolo.
Breve riflessione:
Questo salmo proclama il regno di Dio come regno di pace. Gesù è venuto per donare la vera pace e la vita ad ogni uomo.
Salmo 46 Il Signore, re dell’universo.
Breve riflessione:
Dio regna sui popoli, concede la forza e la perseveranza nel diffondere il suo regno, affinché ogni uomo lo acclami e lo lodi.
Salmo 47 Azione di grazie per la salvezza del popolo.
Breve riflessione:
E’ un canto di ringraziamento per la liberazione, il Signore dimorerà tra gli uomini, sarà il “Dio con loro”, consoliderà la loro fede, in essa troveranno la verità e la pace.
Salmo 48 Vanità delle ricchezze.
Breve riflessione:
La vita che viviamo è troppo preziosa per essere dissipata, dobbiamo cercare in Dio quella sapienza che ci permetterà in tutte le cose un giusto mezzo per vivere e fare il bene, ringraziando il Signore per i doni ricevuti.
Salmo 49 Il culto gradito a Dio.
Breve riflessione:
Del Signore sono la terra e i suoi abitanti, ma l’uomo è stato creato nella libertà di decidere se stare con Dio o senza di Lui. Chi si accosta a Lui conferma la mente e il cuore alla parola divina applicandola nella vita giornaliera.
Salmo 50 Miserere.
Breve riflessione:
E’ una supplica di perdono. Noi cerchiamo la riconciliazione con Gesù e il Padre. Più amiamo, più siamo perdonati, perchè come il peccato aveva regnato, così regna la grazia con la giustizia eterna.
Salmo 51 Contro un calunniatore.
Breve riflessione:
L’agire di Dio è a favore del giusto e contro l’empio arrogante, infedele al Signore. La giustizia di Dio sovrasta noi che confidiamo in Lui, sapendo che la vera forza è la fedeltà e fiducia nel suo amore.
Salmo 52 Stoltezza degli empi.
Breve riflessione:
Questo salmo è identico al salmo 13. Il rifiuto di Dio nella propria vita è stoltezza. Gesù è venuto a liberare gli uomini dalla schiavitù del peccato e ci suscita il desiderio del pentimento, per ritornare a Lui unico nostro vero amore.
Salmo 53 Invocazione d’aiuto.
Breve riflessione:
Gesù si compiace solo nella volontà del Padre. “Dio ama chi dona con gioia”(S. Paolo 2cor 9,7). Ci libera dagli arroganti, dai prepotenti e noi lo lodiamo, lo ringraziamo della sua infinita bontà.
Salmo 54 L’amico che tradisce.
Breve riflessione:
E’ un invito a confidare in Dio nei momenti di sconforto, di ingiustizia, di oppressione. “Signore, in te confido”. Egli ci soccorre nelle prove, ci concede di superare le difficoltà.
Salmo 55 Fiducia nella parola di Dio.
Breve riflessione:
Gesù oltraggiato, insultato ha confidato nella protezione del Padre e ci suggerisce di avere piena fiducia in Dio per sopportare e andare avanti nella vita con la sua presenza e con il suo amore.
Salmo 56 Preghiera del mattino nella sofferenza.
Breve riflessione:
“Venite a me voi tutti che siete affaticati ed oppressi ed io vi ristorerò”. (Mt.11,28). Il Signore ci salva e noi il minimo che possiamo fare è di ringraziarlo, lodarlo per tutti i doni che ci ha dato, ci da e ci darà.
Salmo 57 Requisitoria contro i giudici iniqui.
Breve riflessione:
E’ un salmo contro l’ingiustizia dei giudici iniqui e dei potenti della terra. Signore insegnaci che chi condanna e giudica ingiustamente l’innocente,condanna la tua verità.
Salmo 58 Invocazione di aiuto.
Breve riflessione:
Invochiamo aiuto contro il male che imperversa nel mondo. Il Signore ci aiuti a dominare le passioni, ci protegga da coloro che operano il male, per essere sicuri, protetti sotto la sua difesa.
Salmo 59 preghiera dopo la sventura.
Breve riflessione:
E’ una grande professione di fede, ciascuno di noi è chiamato a credere, a fidarsi di Dio. Il Padre, così nella sua misericordia ci perdona tutti i peccati, salvandoci per la sua bontà.
Salmo 60 Preghiera di un esule.
Breve riflessione:
E’ un invito a tutti i cristiani ad aumentare la fiducia nel Signore che con la sua presenza in mezzo a noi nelle difficoltà Lui ci aiuta, ci guida.