Salmo 121 Saluto a Gerusalemme.
Breve riflessione:
Gesù ha rinnovato l’umanità e l’ha affidata alla chiesa, donando la sua santa pace, affinché tutti un giorno possiamo raggiungerlo in paradiso.
Salmo 122 La fiducia del popolo è nel Signore.
Breve riflessione:
Abbandoniamoci a Dio, medico del corpo e dell’anima che fa di noi, degli uomini pronti a realizzare la sua volontà con bontà, amore e coraggio.
Salmo 123 Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
Breve riflessione:
Questo salmo è per noi fonte di tanta consolazione, perché Dio non abbandona chi si trova nelle prove della vita, affinchè possiamo annunciare la sua onnipotenza e la tua grandezza.
Salmo 124 Il Signore custodisce il suo popolo.
Breve riflessione:
Abbandoniamoci con fiducia nel Signore, affinché ci protegga, ci impedisca di compiere il male, ci difenda dagli empi e dagli scandali dei cattivi.
Salmo 125 Dio nostra gioia e nostra speranza.
Breve riflessione:
Saremo pieni di gioia, se perseveriamo nel seminare per il regno di Dio le opere di bene. E’ la gioia del pellegrino che sperimenta quando si avvicina al Signore.
Salmo 126 Ogni fatica è vana senza il Signore.
Breve riflessione:
Senza l’aiuto e la benedizione di Dio, tutto cade nel vuoto. “Perchè senza di me non potete far nulla”. (Gv 15,5). Cerchiamo la volontà del Signore, di metterla in pratica, riconoscendo con umiltà i nostri limiti con molta fiducia in Lui.
Salmo 127 La pace di Dio nella famiglia fedele.
Breve riflessione:
Una famiglia che vive secondo la volontà di Dio nell’unità, nella pace è una sua benedizione e fa che tutti i familiari crescano, vivono nel suo timore e nella sua luce.
Salmo 128 Rinasce la fiducia nel popolo provato.
Breve riflessione:
Il cristiano provato, perseguitato, non si deve deprimere, ma con forza, coraggio e con il dono della grazia di Dio supererà le difficoltà della vita con il bene che trionferà sul male.
Salmo 129 Dal profondo a te grido.
Breve riflessione:
Il “De profundis” esprime la miseria dell’uomo per i suoi peccati, unita alla piena fiducia nella Misericordia di Dio e nel suo amore; infondendo molta speranza particolarmente a quelli che piangono i loro defunti. Il Signore ascolta la supplica dei figli e li consola.
Salmo 130 Confidare in Dio come il Bimbo nella Madre.
Breve riflessione:
Dio ci chiede la fiducia, l’umiltà, la mitezza di un bimbo e colui che si fa piccolo, servo raggiunge la santità. La perfezione consiste nel fare la volontà del Signore e nell’essere ciò che Egli vuole che fossimo.
Salmo 131 Le promesse divine fatte a Davide.
Breve riflessione:
Stiamo aspettando il ritorno glorioso di Gesù, bisogna essere vigilanti, pronti “Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora”.(Mt 25,13). Vieni Signore e che possiamo dire con gioia ti abbiamo desiderato, perché siamo stati sempre accolti da Te.
Salmo 132 gioia dell’amore fraterno.
Breve riflessione:
L’amore fraterno si incarnò nella prima comunità cristiana, stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune. Il Signore da coraggio e forza per testimoniare il vero amore.
Salmo 133 Orazione notturna nel tempio.
Breve riflessione:
Siamo chiamati a pregare sempre, una preghiera continua e incessante, come Gesù che passava spesso le notti in preghiera. Preghiamolo, lodiamolo, per ottenere la sua protezione e una vita serena.
Salmo 134 Lodate il Signore che opera meraviglie.
Breve riflessione:
E’ un invito a tutti di lodare il Signore, perché è buono, amabile ed è l’unico vero Dio. Lodiamolo per le meraviglie operate,per l’amore dimostratoci con i suoi doni concessi.
Salmo 135 Inno pasquale.
Breve riflessione:
E’ il grande inno scelto dalla chiesa e cantato la notte di Pasqua. Dio si mostra Padre premuroso che da il cibo ad ogni vivente, cioè la sua parola e il suo corpo.
Salmo 136 Canto dell’esule.
Breve riflessione:
La ricerca e la sete continua di Dio ci fanno capire che siamo in esilio su questa terra e che la nostra patria è il Paradiso. Non temere di cantare i canti del Signore per diffondere il Vangelo.
Salmo 137 rendimento di grazie.
Breve riflessione:
E’il salmo ideale di ringraziamento a Dio.Egli guarda gli umili che sono docili alla sua volontà, come lo fu Gesù a quella del Padre.
Salmo 138 Dio vede tutto.
Breve riflessione:
Dio può e vede tutto “Guidami sulla via della vita” solo Gesù potrà esaudire questa preghiera, perché ci conceda di vivere alla luce della verità e ci guidi lontani dalle menzogne.
Salmo 139 Tu sei il mio rifugio.
Breve riflessione:
Questo salmo ci suggerisce di rispondere alle violenze, alle tentazioni, con docilità e amore, specialmente a quelli che ci perseguitano ingiustamente.
Salmo 140 Preghiera nel pericolo.
Breve riflessione:
E’ la preghiera fiduciosa dell’uomo giusto che supplica Dio di preservarlo dal male. Il cristiano non deve disprezzare i peccatori, ma pregare per loro, affinché si pentano, si convertano e si salvino.
Salmo 141 Sei il mio rifugio.
Breve riflessione:
Questo è la nostra preghiera quando siamo perseguitati, tentati, abbandonati, scoraggiati. Non abbiamo altro che Dio e Lui ci libera dalle tristi situazioni in cui siamo. E’ Lui solo il nostro unico vero amore.
Salmo 142 Preghiera nella tribolazione.
Breve riflessione:
Coloro che si sentono aridi, assetati chiedono l’aiuto e la consolazione del Signore e confidano in Lui al fine di presentarsi all’incontro con Dio senza temere il suo giudizio.
Salmo 143 Preghiera del re per la vittoria e per la pace.
Breve riflessione:
E’ simile al Te Deum e Gesù ci insegna che Dio Padre si prende cura di noi, nonostante la nostra povertà e vuole che nessuno di noi si perda, anzi che possiamo prendere parte al suo regno di verità, grazia, giustizia, amore e pace.
Salmo 144 lode alla maestà divina.
Breve riflessione:
Ci rivela un Dio tenero, misericordioso, vicino a quanti lo invocano. “Gesù è mite e umile di cuore”.(Mt 11,29). Rialza chi è caduto e chi lo cerca con cuore sincero.
Salmo 145 Beato chi spera nel Signore.
Breve riflessione:
E’ una lode alla divina provvidenza che ci libera dalla schiavitù del peccato. Gesù è fedele, ci aiuta a superare le difficoltà, per raggiungerlo nella sua eterna gloria.
Salmo 146 Pazienza e bontà del Signore.
Breve riflessione:
Il signore ci guarisce dal peccato e ci rivela la sua premura per ogni cosa che ha creato, perché grande è l’amore di Dio per noi, da concederci la salvezza dell’anima e del corpo, rendendoci partecipi della sua vita immortale.
Salmo 147 La Gerusalemme riedificata.
Breve riflessione:
L’infinito amore di Dio ci rende degni figli suoi, capaci di glorificarlo in questa vita e in quella che ci ha preparato nella gioia senza fine.
Salmo 148 Glorificazione di Dio Signore e creatore.
Breve riflessione:
E’ un invito a tutto il creato a lodare il Signore, perché ha operato con sapienza e amore, affinché la sua risurrezione possa portarci nella nostra vita il dono della vita eterna.
Salmo 149 Festa degli amici di Dio.
Breve riflessione:
Il Signore riversa il suo amore sugli umili. Mettiamoci fra i fedeli che gioiscono per il nostro Padre creatore, per lodarlo in eterno.
Salmo 150 ogni vivente dia lode al Signore.
Breve riflessione:
“A Dio la gloria nella chiesa, per tutte le generazioni nei secoli dei secoli! Amen”.(S. Paolo ef 4,21). Ti lodiamo e ti benediciamo sempre fino al giorno in cui ci chiamerai accanto a Te.