Salmo 1 Le due vie

Breve riflessione:

Le due vie dell’uomo sono la benedizione, la giustizia e la maledizione, l’empietà. Chi sceglie il bene, la giustizia sceglie Gesù che ha pietà di noi peccatori, accresce la nostra fede ed è più fedele agli impegni presi.

Salmo 2 Il re messia.

Breve riflessione:

Dio padre ha costituito nostro re Gesù crocifisso e risorto. Insieme ascoltano le nostre preghiere, concedendoci di servirli con timore, difendendoci dalle insidie e ci fanno partecipare con  gioia alla loro eterna gloria.

Salmo 3 Invocazione del giusto perseguitato.

Breve riflessione:

E’ presente una profonda fiducia nell’opera salvifica di Dio che non tarderà a manifestarsi. “ Del Signore è la salvezza: sul tuo popolo la Tua benedizione”. Partecipando alla passione di Gesù, nelle piccole e grandi difficoltà della nostra vita, possiamo essere partecipi anche della sua risurrezione.

Salmo 4 rendimento di grazie.

Breve riflessione:

Il salmo ci esorta a confidare nel Signore, luce del mondo, fonte di pace e così possiamo lodarlo con gioia.

 Salmo 5 Preghiera del mattino, per aver l’aiuto del Signore.

Breve riflessione:

Non perdiamoci nelle cose terrene, ma confidiamo nel Signore, egli è il nostro tesoro nascosto, giorno senza tramonto che ci dona tanta pace e con letizia cantiamo le nostre lodi a Lui.

 Salmo 6 Un malato implora Dio.

Breve riflessione:

Dio infonde fiducia e speranza e ascolta la nostra invocazione. La preghiera dell’umile è di colui che vive per compiere la volontà del Signore e non ci mancherà la sua consolazione, guarigione per godere della pace e salute che solo Lui sa darci e cantaremo in eterno le sue lodi.

 Salmo 7 Signore in Te ho trovato rifugio.

Breve riflessione:

Questo salmo esprime la fiducia nella giustizia di Dio che è la misericordia per coloro che lo temono e lo seguono. La loro coscienza e il  loro cuore si realizzano solo nell’amore del Signore e del prossimo.

 Salmo 8 grandezza del Signore e dignità dell’uomo.

Breve riflessione:

Siamo chiamati ad essere trasmettitori della gloria di Dio che ci ha creati, redenti, accolti e ci aiuta ad essere (degni senza nostri meriti) della grandezza alla quale ci ha elevati, nel rispetto di tutto il creato.

 Salmo 9 A. Dio abbatte gli empi e salva gli umili.

Breve riflessione:

Si esprime ringraziamento, fiducia nel Signore e implorazione nell’oppressione. Egli ascolta i sofferenti, affinché gli uomini consolino nella tristezza e aiutino nella tribolazione.

 Salmo 10 nel Signore è la fiducia del giusto.

Breve riflessione:

La fiducia in Dio ci invita all’incontro con Lui, poiché giusto è il Signore e gli uomini retti lo vedranno. Quando sembra tutto perduto, fa che possiamo ricordarci della tua presenza, del tuo conforto e della tua salvezza.

 Salmo 11 supplica contro il mondo menzognero.

Breve riflessione:

Ogni menzogna viene dal male, che inganna gli uomini e li convince a peccare. Supplicando Dio chiediamo di essere protetti, giusti, sinceri.

 Salmo 12 lamento di un giusto nella prova.

Breve riflessione:

Tanta fiducia in Dio che nel battesimo ci rende figli della luce. Vegliate e pregate in ogni momento ci suggerisce il Signore, affinché con pazienza e sopportazione possiate superare affanni, tristezze, difficoltà e saper accogliere la pace nei vostri cuori, perché Io sono con voi fino alla fine del mondo.

 Salmo 13 stoltezza degli esempi.

Breve riflessione:

Sono Stolti coloro che vivono la propria vita senza temere Dio e si corrompono con le passioni ingannatrici. “Comportatevi non da stolti, ma da uomini saggi; sappiate comprendere la volontà di Dio, sia il Signore il nostro unico rifugio e saremo salvi”.(S. Paolo, ef.5,15-17).

 Salmo 14 chi è degno di stare davanti al Signore?

Breve riflessione:

Siate santi perché io sono santo!” (Lv.11,44). Gesù ha dato la sua vita per noi, tramite Lui abbiamo conosciuto l’amore fatto non di parole, ma di gesti concreti.

 Salmo 15 Il Signore è mia eredità.

Breve riflessione:

Eredità da condividere con gli altri, da gioire alla Sua presenza. Con lui e in Lui si trova la felicità senza fine, dolcezza infinita.

 Salmo 16 Dio speranza dell’innocente perseguitato.

Breve riflessione:

Egli dona a noi serenità nelle persecuzioni; con la certezza che superate le nostre difficoltà lo incontreremo un giorno.

 Salmo 17 canto di ringraziamento.

Breve riflessione:

L’amore di Dio ci spinge ad agire e a comportarci come Lui si è comportato; attingendo forza nello Spirito Santo che ci libera dal male con la sua luce e forza lungo il cammino della vita.

 Salmo 18 inno al Dio creatore.

Breve riflessione:

Riassume e incarna in sé tutto il messaggio della Divina Rivelazione. Il Signore viene nella nostra vita e la santifica con la sua grazia. Apre il nostro cuore per unire la lode al ringraziamento.

 Salmo 19 preghiera per la vittoria del Re Messia.

Breve riflessione:

E’ un’invocazione di aiuto e di vittoria. Gesù è il Signore che ha sconfitto il male, con la sua passione, morte e risurrezione. Sacrificio offerto da Cristo per la salvezza di tutti.

 Salmo 20 ringraziamento per la vittoria del Re Messia, sul peccato e sulla morte.

Breve riflessione:

Grande è la sua gloria per la nostra salvezza. Dono per superare le tentazioni e sorgente di fiducia, consolazione e speranza.

 Salmo 21A esaudimento del giusto provato dalla sofferenza.

Breve riflessione:

Gesù d’infinito amore, non possiamo dubitare di quello che ci ha promesso. La sua croce trionfante ci aiuta a portare le prove, a capirle, ad offrirle. Maria rimanendo ai piedi della croce, immobile, ma sicura, fa che anche noi facciamo la volontà di Dio.

 Salmo 22 il buon pastore.

Breve riflessione:

Il cristiano non deve temere le difficoltà, perché nella sua fede  esclama: La tua parola Signore ci sostiene insieme con il tuo amore che è fedele e non ci tradirà mai. La tua parola è il nostro verde pascolo, il battesimo le acque tranquille grazie alle quali troviamo ristoro.

 Salmo 23 il Signore entra nel suo tempio.

Breve riflessione:

Dio ci concede di agire con giustizia, di parlare lealmente,
di amare il prossimo, di avere sempre il giusto e santo suo timore.

 Salmo 24 preghiera per il perdono e la salvezza.

Breve riflessione:

Gesù cancella i nostri peccati, ci guida nella sincerità e nell’umiltà, perché un giorno possiamo raggiungerlo nel suo regno felice.

 Salmo 25 Preghiera fiduciosa di un innocente.

Breve riflessione:

Dio ci aiuta a pentirci dei nostri peccati, ci concede di camminare nella santità, affinché possiamo narrare, contemplare e vivere le sue meraviglie del creato.

 Salmo 26 Fiducia in Dio nei pericoli.

Breve riflessione:

Il Signore ci difende dai nemici e ci concede di abitare nella sua casa per gustare i suoi doni. Egli ci mostra la via da seguire per contemplare e applicare la sua bontà.

 Salmo 27 Supplica e ringraziamento.

Breve riflessione:

E’ simile al “Te Deum” del salmo 17. Viene invocata la salvezza, la benedizione del Signore che sono vita per tutti coloro che sperano in Lui. Giudizio di condanna, invece per quelli che non riconoscono e non credono in Dio.

 Salmo 28 Il Signore proclama solennemente la sua parola.

Breve riflessione:

Se la natura nella varietà dei suoi elementi partecipa alla manifestazione della gloria di Dio, tanto più l’uomo, creato per la gloria del Signore, deve vivere la fede, per testimoniare la speranza che è in Lui.

 Salmo 29 Ringraziamento dopo la liberazione da un pericolo mortale.

Breve riflessione:

Ogni uomo indossa l’abito del peccatore, ma Gesù è venuto in nostro aiuto, ha sollevato l’umanità dandole una rivincita sul male. La risurrezione di Cristo converte il nostro pianto nella gioia della vita eterna e muta la nostra tristezza in canti di lode e di ringraziamento.

 Salmo 30 Supplica fiduciosa nell’afflizione.

Breve riflessione:

Il cristiano è l’uomo della speranza mediante la fede, perché sa che questa non delude mai, in quanto l’amore di Dio è fedele. Siate  forti, riprendete coraggio voi tutti che sperate nel Signore.