Cantico della beata vergine il Magnificat.(Luca 1,46-55).

Breve riflessione:

E’ il cantico con il quale Maria risponde al saluto di Elisabetta che la definisce beata per aver creduto alla parola di Dio. Ella diventa dimora del Messia e da una svolta decisiva al destino umano. Maria un cuore perduto in Dio, di cui contempla la potenza in difesa degli umili, dei poveri, dei bisognosi.

Cantico di Zaccaria. Il Benedictus.(Luca 1,68-79).

Breve riflessione:

Zaccaria guarito dal mutismo, parla benedicendo e lodando Dio. Tutti siamo invitati a diventare amici, figli del Signore e non più servi. La missione dei cristiani: Preparare con la via della evangelizzazione la conversione, perché Dio verrà, non tarderà.

Cantico di Simeone. Il nunc dimittis.(Luca 2,29-32).

Breve riflessione:

Simeone uomo giusto e timorato di Dio adora e contempla la salvezza. Alla fedeltà e puntualità del Signore, Simeone risponde con la perseveranza e la fiducia in Gesù che non delude mai.

Te Deum.

Breve riflessione:

Si ringrazia Dio per i benefici ricevuti. Oltre alla gratitudine, contempla la creazione, l’adorazione della grandezza del Signore, la salvezza, con richiesta della sua protezione. E’ Pregato o cantato dai cristiani liberi che temono, servono, lodano e ringraziano la santissima Trinità per i doni ricevuti.